Vai al contenuto
Home » Blog » Chi ha rubato la neve sulla Nord del Gran Paradiso?

Chi ha rubato la neve sulla Nord del Gran Paradiso?

4 Maggio inizia l’avventura.

Decidiamo di salire il Gran Paradiso 4062m, per svariati motivi tra i quali: è l’unico 4000 totalmente italiano, è una bellissima salita e discesa da effettuare con gli sci d’alpinismo e non per ultimo siamo in attesa della risposta del tampone molecolare, necessario per poter entrare in Francia.

Programma della salita: da Pravieux (Valsavarenche) salita verso il Rifugio Chabod e quindi per la parete Nord Ovest, in vetta. Discesa per il Ghiacciaio Laveciau e rientro alla macchina. Ma non è andata secondo i piani. Arrivati in zona Chabod notiamo con dispiacere che la parete è ridotta a uno specchio di ghiaccio.
Decidiamo di proseguire lungo il Ghiacciaio Laveciau dove abbiamo disegnato la nostra traccia, tra neve polverosa e crepacci.

In vetta ci aspettava un timido sole ma soprattutto un gelido e forte vento. Mani ghiacciate, via le pelli, una foto e veloci come il vento scappiamo verso valle. Decidiamo di legarci anche in discesa, la solitudine surreale del Grampa e l’assenza di tracce non concede errori e compromessi.

3 commenti su “Chi ha rubato la neve sulla Nord del Gran Paradiso?”

  1. Pingback: Cresta di Peuterey - La grandiosa salita al Monte Bianco - AltaVia 4000

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *